
Originario della zona di Carpi, in Emilia, figlio di mezzadri, viene ordinato sacerdote nel 1958 e dopo dieci anni di ministero nella sua terra si reca in Brasile per assistere la popolazione rurale di una grande area, la diocesi di Goias.
Inviso ai grandi latifondisti per la sua difesa delle condizioni di vita e di lavoro dei contadini brutalmente sfruttati, nel 1987 subisce un attentato a cui riesce miracolosamente a scampare, ma che lo lascia privo della vista. Ciò non gli impedisce di continuare nella sua opera instancabile per altri vent'anni.
Rientrato a Carpi nel 2007, diventa vicedirettore del Centro Missionario Diocesano e crea l'Archivio a suo nome per sostenere un "Centro per i diritti umani".
Segnalato da Paola Focherini. Candidatura proposta per il Monte Stella nel 2016
Giardini che onorano Don Francesco Cavazzuti
Don Francesco Cavazzuti è onorato nel Giardino di Carpi - Giardino diffuso.
Trovi un albero anche nel Giardino Virtuale Storie del Monte Stella.