Gariwo
https://it.gariwo.net/giusti/dittature-america-latina/
Gariwo

Giusti nelle Dittature in America Latina

I colpi di stato che negli anni ’60 e ’70 hanno portato al potere in Argentina, Brasile, Cile, Uruguay e in molti altri Paesi del Centro e del Sudamerica capi militari e violente dittature hanno avuto peculiarità differenti, ma il medesimo schema contro gli oppositori, che vennero torturati, condannati a morte senza processo, fatti sparire nel nulla.

In questo contesto, i Giusti hanno denunciato il dramma dei desaparecidos, hanno manifestato per cercare i loro cari scomparsi o uccisi nelle caserme adibite a centri di tortura. Uomini e donne che non sono stati indifferenti verso quanto accadeva nel loro Paese, o che hanno agito seguendo la “diplomazia del bene”. 

Tra loro troviamo consoli, ambasciatori, diplomatici che hanno aperto le porte delle proprie sedi a chi fuggiva dal terrore, aiutando i perseguitati a lasciare il Paese, anche a rischio della propria vita e della propria carriera.
I Giusti nelle dittature dell’America Latina hanno visto la “guerra sporca” e non sono stati a guardare.

In questa sezione vi segnaliamo alcune figure trovate da Gariwo e dai suoi collaboratori.

Filtra per:

    Ci spiace, nessun Giusto corrisponde ai filtri che hai scelto.

    Sullo stesso tema

    carica altri contenuti