
Aleksandr Men
Ordinato sacerdote ortodosso nel 1960, dopo gli inizi catacombali del suo ministero, esercita un'influenza sempre crescente tra gli intellettuali e i semplici fedeli delle parrocchie di Mosca e dintorni. Alla fine degli anni Sessanta completa in più volumi una storia delle religioni dell'umanità, che tra il 1970 e il 1972 è pubblicata in lingua russa, sotto pseudonimo, a Bruxelles e viene poi ampiamente "contrabbandata" nell'URSS dell'ateismo di Stato.
In tempi più recenti, con le aperture politiche, sociali e culturali della fine degli anni Ottanta, per padre Men' sembrano aprirsi vasti campi di attività, fino al suo misterioso omicidio a colpi d'ascia, rimasto impunito, che stronca uno dei protagonisti della rinascita spirituale dell'URSS post-sovietica.