
Majda Mazovec con Padre Placido Cortese
Studentessa slovena di medicina a Padova, proveniente da Lubjana, collabora con Padre Placido Cortese e l'organizzazione della Resistenza FraMa negli anni dell'occupazione nazifascista del Nord Italia, dopo aver conosciuto il campo di internamento di Chiesanuova alla ricerca di un cugino. In particolare dopo l'armistizio dell'8 settembre, rischia la vita come corriere tra Lubjana e Padova per trasportare documenti, lettere, cibo, vestiario, utili all'organizzazione clandestina per portare in salvo ebrei, profughi, perseguitati politici e militari.
Alla fine della guerra, dopo la laurea in medicina, torna nel suo Paese e diventa una cardiologa molto stimata.
Segnalata da Elena Blancato. Candidatura proposta per il Monte Stella nel 2015
Giardini che onorano Majda Mazovec
Trovi un albero nel Giardino Virtuale Storie del Monte Stella.