Gli studenti dell'I.C. Pescara 10, classe VB scuola primaria Gescal/Montale, nell'ambito del progetto di Educazione alla cittadinanza e ispirato al tema del Pgreco 2020, raccontano le storie dei Giusti Angelo Giuseppe Roncalli e Raoul Wallemberg.
“Giovanni XIII è stato uno dei più grandi amici del popolo ebraico”. È il fondatore
della International Raoul Wallenberg Foundation, Baruch Tenembaum, a pronunciare queste parole nel corso di un importante Convegno internazionale in Israele nel 2013, anno in cui cadeva il 50^ anniversario della morte di un uomo straordinario: Angelo Giuseppe Roncalli.
L'International Raoul Wallenberg Foundation ha presentato al Museo Yad Vashem di Gerusalemme un fascicolo con una forte raccomandazione affinché Papa Giovanni XXIII sia riconosciuto Giusto tra le Nazioni, per le azioni straordinarie a favore degli ebrei compiute in Bulgaria e Turchia durante la Seconda guerra, nella sua veste di Diplomatico Apostolico, a rischio della propria vita.
Alla sua figura si unisce perfettamente quella del diplomatico e filantropo svedese Raoul Wallemberg, scomparso in circostanze ancora oscure nel 1945 dopo aver salvato migliaia di ebrei nell’Ungheria occupata dai nazisti. Wallenberg è stato riconosciuto Giusto tra le Nazioni nel 1963.
Due figure apparentemente lontane nella loro individualità ma che hanno collaborato in sintonia in modo da raggiungere i propri comuni obiettivi.
Si ringraziano le Prof.sse Maria Gabriella Ciaffarini, Emma Spina e Cristina Maria d'Argenio