Conferenze
3.3.2022
Intervento di Elena Buscemi al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Intervento di Christopher London e Pietro Kuciukian al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Intervento di Laura Boldrini al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Intervento di Laura Rossi al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Il messaggio di Alice Wairimu Nderitu
3.3.2022
Intervento di Godeliève Mukasarasi al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Intervento di Dolkun Isa al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Intervento di Gabriele Nissim al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Il messaggio di Wojciech Soczewica al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Intervento di Liliana Segre al convegno "Mai più genocidi"
3.3.2022
Intervento di Mordecai Paldiel al convegno "Mai più genocidi"
3.2.2022
Philippe Daverio racconta la mostra Cento Giusti del mondo al memoriale della Shoah
1.2.2022
Jewher Ilham al vertice di Ginevra per i diritti umani
26.1.2022
Ricordare le storie dei Giusti
26.1.2022
Nel male della Shoah la resistenza dei Giusti
7.3.2018
La Giornata dei Giusti in Regione Lombardia
30.3.2017
La crisi dell'Europa
6.3.2017
Giuseppe Sala per i Giusti
28.2.2017
La battaglia culturale contro il terrorismo fondamentalista islamico
17.1.2017
La prevenzione di genocidi
9.10.2015
Alla Farnesina si parla del Giusto Emilio Barbarani
3.3.2015
Intervento di Ferruccio de Bortoli
3.3.2015
Intervento di Michele Valensise
3.3.2015
Intervento di Gabriele Nissim
27.1.2014
Giornata della Memoria 2014 - Firenze
1.2.2013
La traversata del Male
13.11.2012
Massimo Cacciari al convegno "Le virtù dei Giusti e l'identità dell'Europa"
13.11.2012
Gabriele Nissim, I Giusti custodi della coscienza dell'Europa
13.11.2012
Francesco Tava, Sacrificio e comunità. Senso e dissenso della responsabilità politica in Patočka
13.11.2012
Francesca Nodari, La responsabilità incarnata nel pensiero di Emmanuel Levinas
9.11.2012
Introduzione di Gabriele Nissim al convegno "Le virtù dei Giusti e l'identità dell'Europa"
9.11.2012
Salvatore Natoli, Il concetto di dignità e responsabilità dall'antichità ad oggi
9.11.2012
Sante Maletta, Lo slancio più potente. L'Europa nel pensiero del dissenso
9.11.2012
Stefano Levi Della Torre, Una giustizia fuorilegge
19.10.2012
Claire Ly presenta il suo libro "La Mangrovia" a Milano
12.7.2012
L'Olocausto in Ungheria
16.6.2009
Lezione magistrale di Gabriele Nissim
5.5.2009
Vittorio Emanuele Parsi per il Giardino dei Giusti di Milano
5.5.2009
Intervento di Francesco M. Cataluccio