Lo storico e docente alla Open University d'Israele sulla nascita della rete di tutti i soggetti impegnati nella diffusione del messaggio dei Giusti.
Intervento di Yair Auron sulla nascita di GariwoNetwork
16 novembre 2017
16.11.2017
Un coraggio non eroico ma quotidiano
16.11.2017
La diplomazia del bene
16.11.2017
Rifugiati e migranti economici
16.11.2017
Il Giardino dei Giusti di Neve Shalom - Wahat al Salam
Contenuti correlati
- Gli strumenti di GariwoNetwork [editoriale]
- di Martina Landi
- Primo incontro per il lancio di GariwoNetwork
- La rete per unire gli ottanta Giardini dei Giusti in Italia e nel mondo
- La rete dei Giusti [articolo]
- Giardini e scuole impegnate nella diffusione della memoria del Bene
- Da Yad Vashem ai Giardini di tutto il mondo [editoriale]
- di Ulianova Radice
- Il messaggio dell'Eurodeputato Brando Benifei [articolo]
- in occasione della nascita di GariwoNetwork
- Il messaggio del Sottosegretario Gustavo Adolfo Cioppa [articolo]
- in occasione della nascita di GariwoNetwork
- Quando il male si siede a tavola con noi [editoriale]
- Di Gabriele Nissim
Videolezioni:
Conferenze:
Interviste:

Le parole di Einat Betsalel
Responsabile del Centro Spirituale Pluralista di Wahat-al Salam/Neve Shalom
Produzioni Gariwo:
Adotta un Giusto - Video:
A.s. 2021/2022 - 3° posto scuola superiore - 3F del Liceo Scientifico Ferraris di Torino
Giusto scelto: Halima Bashir
Documentari:
