Non è una semplice gita scolastica. È innanzitutto un percorso educativo e culturale, un viaggio che costruisce comunità. Parla di storia e memoria del passato ma anche di testimonianze e impegno nel presente.
Studiare e visitare Auschwitz e le ferite del '900 significa riflettere sui meccanismi profondi che regolano la nostra civiltà, figlia di quell'epoca. Significa non dimenticare ciò che l’uomo è stato capace di fare, nel cuore dell’Europa, poco più di sessant’anni fa.Gariwo ha deciso di essere partner di questo progetto, partendo insieme ai ragazzi dal Giardino dei Giusti di Milano e arrivando fino ad Auschwitz e Birkenau.
Agli studenti restano ricordi, emozioni, domande e riflessioni. A noi, un viaggio che ci ha cambiato la vita.