“Dopo l’incontro internazionale di GariwoNetwork cogliamo l’occasione del Giorno della Memoria per approfondire l’analisi delle conseguenze del nazionalismo e fare capire che la chiusura dei confini e le divisioni etniche portano a nuovi conflitti”. Da questo spunto è nata l'idea di collegare, per il 2019, la memoria della Shoah all'odio etnico che ha portato ai conflitti balcanici e ai meccanismi di odio visibili nell'attualità. Vi proponiamo l'intervento del Presidente di Gariwo Gabriele Nissim all'iniziativa "La memoria dei Giusti per riscoprire l'anima dell'Europa", tenutasi all'Auditorium Pime di Milano il 30 gennaio 2019.
30.1.2019
Intervento di Francesco Cataluccio
30.1.2019
Intervento di Svetlana Broz
30.1.2019
Intervento di Gabriele Nissim
16.3.2018
Ho Manli al Giardino di Milano