Il 3 ottobre del 2013, 368 persone morirono al largo delle coste di Lampedusa. Sette anni dopo, alcuni dei sopravvissuti, studenti da varie parti d'Italia e gli abitanti dell'isola si sono dati appuntamento davanti al Memoriale dei migranti “Nuova speranza”, ideato da Gariwo e Vito Fiorino, che con il suo peschereccio quella notte salvò 47 persone. Oltre a Fiorino, alla cerimonia era presente anche Costantino Baratta, un altro pescatore che in quel momento era in mare e che con la sua imbarcazione soccorse altre 12 persone. Fiorino e Baratta sono onorati in diversi giardini dei Giusti.
Lampedusa, sopravvissuti e Giusti davanti al memoriale dei Migranti
La cerimonia del 3 ottobre insieme a Vito Fiorino e Costantino Baratta, sette anni dopo la strage
6 ottobre 2020
Videolezioni:
Conferenze:
Interviste:
