Santità,
chi le scrive è un gruppo di insegnanti e ricercatori di diverse età, che svolge una vita semplice, fatta di gioie ma anche di normali e umane difficoltà. Ognuno di noi è legato da un’unica e vera comunione di intenti, ossia trasmettere la Memoria di tutto quello che è avvenuto durante g
Anche la scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo "Aldo Moro" di Stornarella celebra, il 6 marzo, la “Giornata dei Giusti dell’Umanità 2021”, fortemente voluta dalla prof.ssa Paola Grillo. Il termine Giusto è tratto dal passo del Talmud che afferma "Chi salva una vita salva il mondo intero". Seco
Le storie dei Giusti sono “il fiato del mondo”.
Con 388 firme, il 10 maggio del 2012, il Parlamento di Strasburgo accoglieva l’appello di Gariwo per l’istituzione della Giornata Europea dei Giusti, celebrazione che si tiene ogni anno il 6 marzo, anniversario della morte di Moshe Bejski, il giudice d
Le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse lunedì 24 febbraio in Lombardia e mercoledì 4 marzo 2020 su tutto il territorio nazionale.
Da allora i bambini e ragazzi italiani nelle loro case si trovano a vivere una realtà diversa. All’abitudine alla frequenza quotidiana di un luogo fisico come
"Spesso mi viene da dire: c’è un gran marciume in quel posto. Ma oggi, d’un tratto, ho pensato: se dico sempre quella parola, marciume, esso finisce per propagarsi nell’atmosfera e non la rende certo migliore. La cosa più deprimente è sapere che quasi mai, nelle persone con cui lavoro, l’orizzonte i
LETTERE
GIORNATA DEI GIUSTI
Non si può non ricordare, anche in tempi di CoronavirusIl professor Filippo Panzavolta scrive al Corriere Cesenate una lettera aperta al sindaco
14/03/2020 di redazione
Caro Francesco,
come stai?
Ti mando, in calce, una lettera aperta per il sindaco. Vorrei accendere un po' di