Per inserire testi, materiali o percorsi didattici, iscriviti al Network! Mandaci una mail: sottoscrivi la Carta delle responsabilità 2017 e raccontaci la tua attività!
Gli studenti della classe 5 alfa (classico e scientifico) dell'Istituto Machiavelli di Pioltello, in occasione del Giorno della Memoria 2021, dopo aver aderito alla Carta della Memoria, hanno approfondito il documento studiando le circostanze, gli eventi, gli studiosi e le persone citate.
Ne è venu
Il 27 gennaio viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e con essa la Giornata della Memoria. Questa ricorrenza è riconosciuta dalle Nazioni Unite e viene celebrata anche in Italia dal 2001, dopo l'approvazione del Parlamento nel 2000 del disegno di legge volto a riconoscere
Nel Giardino dei Giusti della ‘Foscolo’ crescerà un nuovo ulivo per Giulia Florio Alfan de Rivera
In occasione della “Giornata della Memoria” per le vittime della Shoah, venerdì 27 gennaio 2023 tutte le classi dell'Istituto Comprensivo "Foscolo" alle ore 12:00 osserveranno un minuto di silenzio. Gli alunni della Scuola secondaria di 1° grado, invece, a partire dalle ore 12:00 rifletteranno
Alcune volte non bisogna allontanarsi troppo da casa per sentire il profumo del bene. La piccola comunità di Trevi vanta dal 2015 nello Yad Vashem di Gerusalemme due Giusti, i coniugi Agostino Falchetti e Clementina Martifagni, che accolsero nella propria abitazione di Manciano la famiglia Montalcin
Prof. Assunta Gallo Afflitto, Presidente Onorario dell'Accademia di Studi Mediterranei di Agrigento
Oggi, 6 marzo, "Giornata Europea dei Giusti", vengono ricordati e onorati in tanti Paesi del mondo "I Giusti di tutto il mondo" che hanno difeso i diritti umani… sempre universali, sempre perenni, semp
Storie di Bambini Invisibili. Un viaggio dalla Shoah al tempo presente.
L'iniziativa di Gariwo per il Giorno della Memoria 2019 si è svolta al Teatro Pime di Milano, con la partecipazione di 600 studenti e alcuni ospiti speciali tra cui Svetlana Broz, Lamberto Bertolé, Gabriele Nissim, Francesco Cataluccio e Pietro Barbetta.