In vista della seconda edizione di GariwoNetwork, che si terrà il prossimo 29 novembre ai Frigoriferi Milanesi, abbiamo aperto un dibattito, sul sito di Gariwo, a partire dall'editoriale di Gabriele Nissim Guardiamo il mondo da un drone per contrastare la cultura del nemico.
Questo intervento racchiude le tematiche su cui lavoreremo nei prossimi mesi e di cui discuteremo all'appuntamento milanese: la crescente cultura dell'odio e del nemico, il nostro tempo come tempo "scardinato", il ruolo dei Giardini dei Giusti di fronte alle sfide del presente, l'educazione delle nuove generazioni.
Di seguito vi proponiamo gli interventi su queste tematiche già pubblicati sul sito di Gariwo. Se vi fa piacere, potete condividere con noi riflessioni e spunti... Aspettando GariwoNetwork!
Il senso delle parole: cura/noncuranza, di Amedeo Vigorelli
Cittadini del mondo, di Stefano Jesurum
Scava dove stai, di Giovanni Cominelli
Sarà arrivato il momento di benedire il buonismo? di Piero Barbetta
Odio, indifferenza, intolleranza, di Nadia Neri
L'inquietudine che spaventa, di Antonio Ferrari
Se un drone..., di Alberto Negrin
Ripensare l'umanità nei tempi bui, di Laura Boella
Le sfide per i diritti umani, intervista a Marcello Flores
Siete interessati a partecipare alla seconda edizione di GariwoNetwork?
Scriveteci a segreteria@gariwo.net, ci aiuterete a organizzare al meglio l'iniziativa
Per inserire testi, materiali o percorsi didattici, iscriviti al Network!
Mandaci una mail: sottoscrivi la Carta delle responsabilità 2017 e raccontaci la tua attività!