Cari insegnanti,
ritorniamo con tante proposte per le vostre attività didattiche.
Segui quotidianamente con i tuoi studenti il conflitto tra Russia ed Ucraina con la pagina Sul Confine.
La Giornata dei Giusti 2022 è appena passata, se ve la siete persa, potete rivedere le celebrazioni nel sito di Gariwo. Da Il Memorioso. Breve guida alla memoria del Bene nasce un nuovo progetto Memoriosi. Nuovi archivisti del Bene. Inoltre è uscito il nuovo libro di Gabriele Nissim: Auschwitz non finisce mai. La memoria della Shoah e i nuovi genocidi.
Aprile è l’occasione per ricordare alcuni grandi genocidi: il 28° anniversario del genocidio in Ruanda, in cui vennero uccise più un milione di persone, il genocidio in Cambogia nel 1975 e il primo genocidio riconosciuto della storia, quello in Armenia nel 1915.
Per il tema di questo mese clicca qui.
Sulla nostra pagina educazione potrete trovare numerosi percorsi didattici divisi per ordine e grado, approfondimenti sui genocidi, contenuti multimediali e preziosi contributi di molte scuole che propongono una didattica sui Giusti.
Per inserire testi, materiali o percorsi didattici, iscriviti al Network!
Mandaci una mail: sottoscrivi la Carta delle responsabilità 2017 e raccontaci la tua attività!