Gariwo, la foresta dei Giusti ONLUS - CODICE  FISCALE 97287220152
 
 
Cari insegnanti,
 
anche nel nuovo anno ritorniamo con GariwoSchool!
 
Come abbiamo fatto durante lo scorso anno, continueremo a inviare una selezione di materiali tra cui video, approfondimenti, interviste, editoriali e consigli di lettura, utili sia per la didattica a distanza che in presenza.
 
Raccontateci la vostra esperienza, le vostre idee, i vostri suggerimenti e condivideteli con gli altri insegnanti sulla piattaforma GariwoNetwork.
 
 
Per inserire testi, materiali o percorsi didattici, iscriviti a GariwoNetwork:
 
 
sottoscrivi la Carta delle responsabilità e raccontaci la tua attività!
 
Giorno della Memoria
Ricordare il passato per costruire il futuro
 
Celebrare il Giorno della Memoria significa non solo riflettere sul concetto di memoria e sul significato più profondo della tragedia della Shoah, ma anche soffermarsi sul bene fatto da persone giuste durante i genocidi del Novecento e le tragedie della contemporaneità, in un percorso che pone al centro coloro che non sono rimasti indifferenti al male, anche a costo della loro stessa vita.
 
 
 
L’approfondimento sulla Shoah
 
Nella storia contemporanea con il termine Shoah si intende il genocidio della popolazione e della cultura ebraica perpetrato dal 1935 al 1945 in Germania e nei Paesi occupati dalle potenze dell’Asse Roma-Berlino durante la Seconda guerra mondiale.
 
 
Il memorioso
 
Non sei ancora iscritto?
Partecipa con la tua classe allo spettacolo teatrale Il memorioso. Breve guida a distanza alla memoria del bene, in live streaming il 28 gennaio alle ore 10.
Lo spettacolo è gratuito.
 
Cosa fare in classe?
 
Sulla nostra pagina educazione potrete trovare numerosi percorsi didattici divisi per ordine e grado, approfondimenti sui genocidi, contenuti multimediali e preziosi contributi di molte scuole che propongono una didattica sui Giusti.
 
 
 
Ti consigliamo la lettura del libro Il profumo di mio padre. L’eredità di un figlio della Shoah di Emanuele Fiano, Piemme Edizioni, 2020.
 
La memoria siamo noi, il progetto didattico della scuola primaria Montessori e della scuola secondaria di I° grado Montale di Bollate.
 
 
Per i più piccoli, Il cavaliere delle stelle. La storia di Giorgio Perlasca di L. Cognolato, S. Del Francia e F. Sardo, Lapis Edizioni, 2020.
 
Un anno con Gariwo
 
Scarica il calendario 2021
 
Per trascorrere insieme il 2021, abbiamo pensato di creare un calendario con alcune immagini del Giardino dei Giusti di Milano.
Scaricalo, stampalo e appendilo nella tua classe!
 
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube