­
­
­
­
­
­
­
­

Cari/e insegnanti,

 

riprendiamo, dopo la pausa estiva, con la GariwoSchool!

­

Tante sono le novità che vogliamo proporvi:
la prossima edizione del GariwoNetwork prevede un'intera settimana di incontri con ospiti di rilievo, attività per insegnanti e molto di più: in una parola la Gariwo NetWeek!

­

Dalla collaborazione con l’associazione Libera nasce “La memoria va di corsa”, un percorso didattico che vede nello sport lo strumento ideale per promuovere senso di collaborazione e rispetto tra i ragazzi e le ragazze.

­

Finalmente si torna a viaggiare e vi proponiamo di farlo con Comunità di Memoria, percorsi formativi per orientarsi nella storia e comprendere il presente attraverso l’esperienza diretta dei luoghi che sono stati teatro degli eventi drammatici del Novecento.

­

In occasione del Giorno della Memoria 2023 presentiamo “Disegnami il tuo albero”, un progetto nel segno dell’arte e della musica per studenti e studentesse della scuola primaria e secondaria di primo grado.

­
­
­
­
­
­
­
­
­
­
­
­

Gariwo NetWeek

­ ­
­

Dal 21 al 25 novembre al Milano Luiss Hub ci sarà la Gariwo NetWeek, in particolare il 24 novembre proporremmo un incontro sui nuovi progetti educativi dalle 17.45 alle 18.30, un momento di confronto con i membri di Gariwo che si occupano dell’offerta didattica, i docenti e i collaboratori che, negli anni, hanno realizzato attività sui Giusti per i ragazzi. Potete partecipare sia in presenza che in streaming sul canale YouTube di Gariwo.
Scopri il programma qui

­ ­
­
­

La memoria va di corsa

­
­ ­

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e  Fondazione Gariwo, che condividono valori e obiettivi comuni.

Al centro del percorso lo sport, da sempre strumento di promozione di valori come la responsabilità personale, il senso di collaborazione, la legalità e il rispetto. La memoria va di corsa prevede due incontri preparativi e la “staffetta” che si svolgerà presso il Giardino dei Giusti di Milano.
Scopri l’iniziativa

­
­ ­
­
­
­
­
­

Disegnami il tuo albero

­ ­
­

Un concerto per ensemble da camera e disegni di fantasia in occasione del Giorno della Memoria 2023. I bambini sono invitati a disegnare il loro Albero dei Giusti immaginario e portarlo al concerto. Il progetto pensato per le scuole primarie e secondarie di primo grado vuole avvicinare i bambini e le bambine alle storie dei Giusti. Il concerto fa parte della rassegna Allegro Sostenibile, in collaborazione con Serate Musicali di Milano e Teatro del Buratto. 
Per il programma completo clicca qui

­ ­
­
­

Comunità di Memoria

­
­ ­

Viaggi educativi dedicati agli studenti e studentesse della scuola secondaria di secondo grado per orientarsi nella Storia e per comprendere la contemporaneità, attraverso l’esperienza diretta dei luoghi che sono stati teatro degli eventi drammatici del Novecento e delle storie di chi li ha vissuti. 
Per informazioni e iscrizioni clicca qui

­
­ ­
­
­
­
­
­
­
­
­
­
­
­

E non finisce qui…

­
­
­
­
­

Adotta un Giusto 2022-2023

­

Partendo dalla frase «C’è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene», sull’esempio di Yad Vashem, i partecipanti sono chiamati a produrre elaborati artistici e letterari, indicati nelle tracce proposte. 
Partecipa con la tua classe!
Entro il 31 gennaio 2023 è possibile compilare il modulo d’iscrizione online, gli elaborati potranno essere inviati entro il 14 marzo 2023.

­
­
­
­

Seminario insegnanti La Memoria richiede nuove parole: come essere Giusti nel nostro tempo

­

Il 22 e il 23 novembre al Milano Luiss Hub ti aspettiamo per riflettere insieme sull’uso delle parole e sul potere del linguaggio. Il seminario sarà in modalità ibrida, sia in presenza che online ed è valido ai fini della certificazione OPPI.
Clicca qui per iscriverti

­
­
­
­

5 Giusti in cerca di te 

­

Cinque incontri online e gratuiti, rivolti agli insegnanti della scuola primaria, trasmessi sul canale YouTube di Gariwo. 
In ogni lezione saranno proposte “buone pratiche” sui temi più diversi: dall’ecologia allo sport, da attivare a scuola con lo scopo di far conoscere cinque Giusti onorati al Giardino dei Giusti di tutto il mondo Milano.
Scopri il programma

­
­
­
­
­
­
­ ­
­
­ ­
­ ­
­
­ ­
­ ­
­
­ ­
­ ­
­
­ ­
­
­
­