|
|
|
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
continuiamo
a lavorare insieme offrendo tante nuove proposte a supporto delle
vostre attività didattiche, in occasione di alcune giornate a cui
dedicare un’attenzione speciale: - il 20 novembre la Giornata dei diritti infanzia e dell’adolescenza
- il 21 novembre per la Giornata nazionale degli Alberi
- il 25 novembre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il 25 novembre alle ore 15:00 vi proponiamo La Milano dei Giusti School Edition,
il nostro tour guidato che esplora i luoghi della memoria di Milano per
l'occasione rivolto solo agli insegnanti delle scuole secondarie di
secondo grado. Anche quest'anno Gariwo sarà presente a BookCity,
sabato 19 novembre alle 15:30 presso la Casa Armena (piazza
Velasca, 4 Milano) si potrà giocare al nuovo gioco di ruolo Oppressi & Oppressori. Tu da che parte stai?, nato con lo scopo di riflettere insieme sulla nascita dei meccanismi dell’odio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Giornata nazionale degli Alberi |
|
|
Il 21 novembre
è la Giornata nazionale degli Alberi, istituita con l’obiettivo di
promuovere la tutela dell'ambiente, la riduzione dell'inquinamento e la
valorizzazione degli alberi. Abbiamo pensato ad alcune proposte per supportare le vostre attività didattiche per questa ricorrenza: |
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
| |
Per gli studenti della scuola primaria consigliamo la lettura del libro L’ecologia spiegata ai bambini scritto da Marco Rizzo e La Tram edito da Becco Giallo. | |
| |
|
|
|
|
| | |
| Approfondisci in classe le Storie dei Giusti per l’ambiente, donne e uomini che lottano contro i cambiamenti climatici e promuovono un nuovo modello di sviluppo sostenibile. | |
| | |
|
|
|
|
| |
| La
lotta per l’ambiente sarà anche al centro del secondo incontro del
seminario on line rivolto ai docenti della scuola primaria 5 Giusti in cerca di te. Lunedì 14 novembre alle ore 15.00 parleremo di Whangari Maathai: la signora degli alberi. |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza |
|
|
|
|
|
|
|
Il 20 novembre
è la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ricorda
i diritti fondamentali da riconoscere e garantire a tutti i bambini e a
tutte le bambine del pianeta, nella data in cui viene adottata
l’omonima Convenzione ONU. Scopri la figura di Janusz Korczak, educatore ebreo polacco ed autore nel 1924 del manifesto dei diritti dei bambini nel 1924.
| |
|
|
|
| |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne |
|
|
|
|
|
|
|
| |
| |
|
|
|
| La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne viene celebrata il 25 novembre: scopri la storia di un grande medico che ha dedicato la sua vita a curare in Africa le donne vittime della violenza: Denis Mukwege. Leggi La giustizia non si può negoziare,
il suo intervento al Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano,
dove dal 14 marzo 2019 c'è una targa a lui dedicata.
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
Il 25 novembre nella cornice della NetWeek presentiamo La Milano dei Giusti School Edition dalle
15.00 alle 17.45. Il nostro tour guidato, che ha avuto tanto successo
nelle edizioni per la cittadinanza di Milano, è stato adattato alle
esigenze della scuola secondaria di secondo grado. L'attività
vi porterà per le strade di Milano alla scoperta dei luoghi simbolo
della Memoria, seguendo le tracce dei Giusti milanesi per conoscere le
loro storie di resistenza e coraggio. Per l'occasione
questa attività sarà rivolta solo agli insegnanti delle scuole
secondarie di secondo grado che potranno comprenderne al meglio le
potenzialità didattiche. Il tour si svolgerà in presenza e i posti sono limitati! Potete iscrivervi qui | |
| |
|
|
|
| |
| |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
Anche quest'anno Gariwo sarà presente a BookCity in diversi eventi. All'interno della manifestazione sabato 19 novembre alle ore 15.30 alla Casa Armena in Piazza Velasca, 4 Milano presenteremo Oppressi & Oppressori. Tu da che parte stai?, il gioco di ruolo ideato da Gariwo in collaborazione con uno studio di game design. La
nostra nuova proposta educativa nasce con lo scopo di far riflettere
gli studenti sui meccanismi dell'odio e su come si creano le divisioni
nella società. La durata prevista è di 2 ore e 30 circa, per un numero massimo di 30 giocatori. Non sarà possibile iscrivere classi intere, ma solo singoli giocatori. Vi aspettiamo! Per informazioni: 02 36707648 Prenotazione obbligatoria a: segreteria@gariwo.net |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
Dal 21 al 25 novembre vi aspettiamo in presenza per la Gariwo NetWeek al Milano
Luiss Hub (via Massimo D'Azeglio 3, Milano), una settimana ricca
di incontri con ospiti di rilievo e attività gratuite per i docenti di ogni ordine e grado. Ti segnaliamo il 22 e il 23 novembre dalle 16:00 alle 18:00 il seminario La Memoria richiede nuove parole: come essere Giusti nel nostro tempo, valido ai fini della certificazione OPPI. Scopri il programma completo e il modulo d'iscrizione | |
| |
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
|
|
|
| |
| Viaggi
educativi dedicati agli studenti e alle studentesse della scuola
secondaria di secondo grado. Il percorso vuole far riflettere sulla
questione delle possibilità per ogni individuo di agire, introducendo il concetto di Giusto e di responsabilità personale. La metodologia educativa proposta utilizza strumenti propri della peer education e del learning by doing e prevede
un processo di apprendimento sul campo, promuovendo l'innesco di
relazioni virtuose negli studenti e nelle studentesse. Per maggiori info clicca qui |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
I partecipanti avranno la possibilità di dar voce ai Giusti,
scegliendo nell’Enciclopedia dei Giusti di Gariwo e tra
gli italiani Giusti tra le Nazioni. Gli studenti potranno
esprimere le proprie sensazioni e riflessioni attraverso un elaborato a
scelta tra testo letterario, disegno o racconto a fumetti, videoclip /
cortometraggio, fotografia. La partecipazione al concorso è rivolta a singoli studenti, piccoli gruppi o classi intere. Cosa aspetti a partecipare con la tua classe? Entro il 31 gennaio 2023 è possibile compilare il modulo d’iscrizione on line, gli elaborati potranno essere inviati entro il 14 marzo 2023. | |
| |
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
| |
| |
|
| |
| |
| |
|
| |
| |
| |
|
| |
| |
| |
|
| |
|
|
|
| |
|
|
|
|