Fondamentalismo e terrorismo
L'Islam moderato contro il fondamentalismo
30 aprile 2004 - Parlamento Europeo
Convegno dell'Istituto Italiano di Cultura e della Fondazione Corriere della Sera
Interventi di giornalisti, studiosi, esponenti del mondo arabo e occidentale
Fondamentalismo e terrorismo
ideologia e violenza contro i diritti umani
La primavera araba del 2011 nel Magreb e le manifestazioni antigovernative in Iran e poi in Siria, Yemen, Bahrein e altri Paesi mediorentali, duramente represse nel sangue, hanno segnato la sconfitta politica del movimento qaedista facente capo a Osama Bin Laden, nel frattempo rintracciato in Pakistan e ucciso nell'assalto delle forze speciali Usa al suo nascondiglio.
L'11 settembre 2001 aveva segnato una svolta profonda nei rapporti tra Occidente e Islam, basata su un aggravamento della diffidenza nella percezione reciproca.
leggi tutto

La storia
Suor Leonella Sgorbati
missionaria in Kenya e Somalia, per trent'anni si impegnò nella formazione di infermieri professionali