Negazionismo
A proposito di genocidi... il riconoscimento del genocidio armeno
Editoriale di Pietro Kuciukian, console onorario d’Armenia in Italia
Il direttore del Centro Irlandese dei diritti umani, William A. Schabas, ha scoperto negli archivi della Corte di Giustizia dell’Aja una dichiarazione ufficiale del governo USA del 1951 sul genocidio degli armeni. A seguito della
…Negazionismo
il nemico della verità dei genocidi
Una delle caratteristiche ricorrenti nei fenomeni genocidari è il tentativo dei persecutori di occultare le prove dei massacri e negare l'intenzione dello sterminio, attribuendone la responsabilità alle stesse vittime, con un'operazione pianificata di mistificazione della realtà.
Per attuare questo disegno risulta fondamentale piegare il linguaggio alle proprie esigenze. I nazisti ponevano un'attenzione maniacale all'uso di termini "neutri" per descrivere, non solo all'esterno, ma anche fra loro, la politica antiebraica: "soluzione finale" anziché sterminio, "trasporto" piuttosto che "deportazione"; gli stessi artifici linguistici utilizzati dagli autori del primo genocidio del XX secolo.