Totalitarismi
Il regime cinese non ha senso dell'umorismo
Le autorità non hanno apprezzato la trovata dell'artista cinese Ai Weiwei che, per protesta contro lo stato di sorveglianza in cui vive, ha posto quattro webcam all'interno della sua casa
Ai Weiwei si prende gioco delle autorità
L'artista cinese dissidente vive da mesi in stato di stretta sorveglianza, ma non si rassegna. Ha posizionato in casa propria quattro webcam dove si mostra al mondo, per impartire al potere violento una lezione di trasparenza.
La visita del Papa a Cuba
Il giornalista Pietro Somaini ha analizzato per Gariwo il ruolo della Santa Sede nelle dinamiche interne al regime cubano.
Bielorussia, il braccio di ferro del dittatore
Chi si oppone al regime di Alexander Lukashenko non può lasciare la Bielorussia. Questa è la risposta del regime alle nuove sanzioni dell'Unione Europea.
Russia, in manette centinaia di oppositori
Putin ha accolto la sua "vittoria" con lacrime commosse. Non tutti i russi hanno avuto la stessa reazione di gioia ma chi ha osato manifestare è stato arrestato.
Anche i pupazzi piangono
A Barnau, in Siberia, centinaia di pupazzetti, sorpresine Kinder e omini lego sono scesi in piazza armati di piccoli cartelli per chiedere libere elezioni. Anche i giocattoli si sono mobilitati dopo le proteste che hanno coinvolto tutta la Russia.
Totalitarismi
la negazione dell'Uomo nel secolo delle ideologie
Nell'esperienza storica del Novecento emergono due fenomeni speculari e produttivi delle peggiori tragedie del secolo: il fascismo - nella sua versione estrema di nazismo - e il comunismo - nella sua versione estrema di stalinismo.
Entrambi sorretti da una straordinaria e dirompente potenza "ideale" in grado di trasformarsi in forza materiale: l'ideologia, intesa come capacità di fornire una visione complessiva del mondo che spieghi ogni risvolto della vita dell'uomo e gli attribuisca un senso rigidamente inquadrato in quella visione, dalla quale non si può prescindere senza perdere la propria stessa essenza.
leggi tutto

La storia
Mario Borsa
il giornalista con la schiena dritta, antifascista, difensore della libertà e indipendenza dell'informazione