Gariwo
https://it.gariwo.net/testi-e-contesti/dittature-america-latina/campagna-plantamos-memorias-a-45-anni-dal-golpe-in-argentina-23286.html
Gariwo

Campagna "Plantamos Memorias", a 45 anni dal golpe in Argentina

promosso dall'Ambasciata Argentina di Roma e dalle organizzazioni per i diritti umani

L’Ambasciata Argentina di Roma con los organismos de derechos humanos, le organizzazione per i diritti umani tra cui Abuelas de Plaza de Mayo, promuovono per il 24 marzo - in occasione della Giornata Nazionale in Argentina della Memoria per la Verità e la Giustizia 2021 - una campagna social Plantamos Memoria (piantiamo la Memoria) per mettere a dimora 30.000 alberi per i 30.000 detenuti scomparsi, desaparecidos.

A 45 anni dal golpe militare del 24 marzo 1976, la campagna vuole essere un contributo nel costruire la memoria in Argentina e in ogni angolo del mondo. Nel contesto di una pandemia che ci impedisce di riunirci, vogliamo che le persone possano partecipare con piccoli gesti che permettano di metterci in azione, oltre che generare una grande campagna di comunicazione sui social network e sui mass media, si legge nel testo pervenuto da Jorge Ithurburu, referente per i diritti umani e primo segretario dell'Ambasciatore argentino a Roma, Roberto Carlés. 

Modalità di partecipazione alla campagna:

Durante tutto il Mes de la Memoria, si richiede la piantumazione di alberi, arbusti, piante aromatiche, piante grasse, piantine, tutto ciò che è alla portata delle organizzazioni e / o mani, per raggiungere le 30.000 piante. In tempi di incendi, deforestazione e cambiamenti climatici, si invita a piantare la vita come atto della memoria e del futuro. In questo senso, per quanto possibile, si propone di coltivare piante autoctone. Possono essere azioni collettive, organizzate con il vicino, il quartiere, il circolo, la scuola, il sindacato, l'istituzione o l'organizzazione di appartenenza, nel rispetto delle norme anti Covid. Ma può essere anche nelle proprie case, un vaso sul balcone, alla finestra, in giardino.

Si richiede che ciascuna delle azioni sia immortalata tramite foto, video o streaming e poi pubblicate sui social network, il 24 marzo, con i tag seguenti: #PlantamosMemoria #45AñosDelGolpeGenocida. 

Per rendere l’azione più condivisa, si richiede il tag delle organizzazioni per i diritti umani della tua città. Sono numerose le organizzazioni che aderiscono all'iniziativa: Abuelas de Plaza de Mayo – Madres de Plaza de Mayo Línea Fundadora – Familiares de Desaparecidos y Detenidos por Razones Políticas – H.I.J.O.S. Capital – Asamblea Permanente por los Derechos Humanos – Asamblea Permanente por los Derechos Humanos La Matanza –Asociación Buena Memoria - Centro de Estudios Legales y Sociales – Comisión Memoria, Verdad y Justicia Zona Norte – Familiares y Compañeros de los 12 de la Santa Cruz – Fundación Memoria Histórica y Social Argentina – Liga Argentina por los Derechos Humanos – Movimiento Ecuménico por los Derechos Humanos.

Il Giardino dei Giusti dell'umanità di Roma Villa Pamphili inoltre onorerà con un nuovo albero le Madri e le nonne di Plaza de Mayo in occasione della Giornata dei Giusti dell'umanità. Al Giardino dei Giusti di Milano Azucena Villaflor, fondatrice delle Madri di Plaza de Mayo, è onorata come Giusta dal 2016.

24 marzo 2021

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Grazie per aver dato la tua adesione!

Contenuti correlati