Gariwo
https://it.gariwo.net/testi-e-contesti/genocidio-armeni/
Gariwo

Genocidio armeni

Nel corso della Prima guerra mondiale si compie, nei territori dell’Impero ottomano, il genocidio del popolo armeno.
Il governo ultranazionalista dei Giovani Turchi, emanazione del partito “Unione e Progresso”, sceglie di turchizzare l’area anatolica e decide di deportare e sterminare l’etnia armena presente nel territorio fin dal 7° secolo a.C, integrata ma non assimilabile.

Nella memoria del popolo armeno, ma anche nella stima degli storici, perirono i due terzi degli armeni dell'Impero Ottomano, all’incirca 1.500.000 persone. 

Gariwo negli anni ha seguito il difficile percorso del riconoscimento del genocidio e la strada della riconciliazione, grazie all'impegno del Console Pietro Kuciukian, e di intellettuali, scrittori e giornalisti armeni.

carica altri contenuti