Il Giardino di Gariwo
Con questo Giardino virtuale Gariwo vuole segnalare tutti coloro che si impegnano per salvaguardare i diritti umani nel mondo, dai soccorritori dei perseguitati durante un genocidio, ai “prigionieri di coscienza” che difendono le libertà fondamentali, fino a chi sceglie di rifiutare le logiche del potere o la costrizione per non perdere la propria dignità.
Sono tante le figure esemplari di coraggio civile ancora sconosciute. Nostro compito è raccontare le loro storie per valorizzare e diffondere il messaggio morale che ci indicano, di insegnamento per i giovani alla responsabilità personale e di riflessione per la coscienza collettiva.
In molti Paesi, nelle città e nelle scuole, stanno nascendo i Giardini dei Giusti, in risposta al nostro invito a piantare “un albero per ogni uomo che ha scelto il Bene”.
Con il Giardino virtuale vogliamo usare la forza della rete per coinvolgere in un abbraccio ideale i Giusti di tutto il mondo e di ogni epoca, quelli che ancora non hanno trovato uno spazio nei Giardini già realizzati, che raccogliamo dalle segnalazioni a Gariwo o dalle nostre ricerche.
Wefor è il sito dedicato alle figure di resistenza morale ai totalitarismi. I Giardini virtuali dei Giusti d'Europa e la sezione didattica YouFor sono l’anima di questo progetto realizzato da Gariwo, la foresta dei Giusti. Con l’istituzione della Giornata europea dei Giusti da parte del Parlamento di Bruxelles, Wefor ha trovato il suo più alto riconoscimento.