Per non dimenticare
Rassegna degli istituti di ricerca privati e pubblici, associazioni culturali, musei, memoriali, dedicati alla memoria e alla storia, nazionale ed europea. In evidenza i contatti di Gariwo per il progetto-sito Wefor
- Armenia 4 Documenti - clicca per visualizzare
- Bosnia Erzegovina 8 Documenti - clicca per visualizzare
- Germania 1 Documenti - clicca per visualizzare
-
Italia
15 Documenti - clicca per visualizzare
- Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano
- Binario 21
- Casa della Memoria e della Storia
- Comunità armena di Roma
- Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
- Fondazione ex Campo Fossoli
- Fondazione Giorgio Perlasca
- Fondazione internazionale Ferramonti di Tarsia
- Fondazione Villa Emma
- Gariwo, la foresta dei Giusti - Onlus
- Memorial Italia
- Museo della Risiera di San Sabba
- Museo diffuso della resistenza, della deportazione, della guerra, dei diritti e della libertà
- Russia cristiana
- Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
-
Polonia
10 Documenti - clicca per visualizzare
- Casa degli incontri della Storia
- Centro Karta
- Centro per l'educazione civica
- Fondazione Krzyzowa
- Fondazione per la Riconciliazione Polacco-Tedesca
- IPN - Istituto per la Memoria Nazionale
- Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau
- Museo della Storia degli Ebrei Polacchi
- Museo statale di Majdanek
- ZNAK - Fondazione per la Cultura Cristiana (Fundacja Kultury Chrzescijanskiej)
Wefor il sito dedicato alle figure di resistenza morale ai totalitarismi. I Giardini virtuali dei Giusti d'Europa e la sezione didattica YouFor sono lanima di questo progetto realizzato da Gariwo, la foresta dei Giusti. Con listituzione della Giornata europea dei Giusti da parte del Parlamento di Bruxelles, Wefor ha trovato il suo pi alto riconoscimento.