Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau
|
![]() |
E’ patrimonio dell’umanità dal 1979 e viene gestito da una Fondazione che ha il compito di rendere visibile a tutti il luogo-simbolo dei crimini nazisti. Mostra tutte le strutture del campo di sterminio (baracche, torrette, forni crematori), inoltre raccoglie gli oggetti che furono sequestrati ai prigionieri, tanto quelli destinati al lavoro forzato quanto quelli uccisi immediatamente nelle camere a gas. Particolarmente importanti sono gli oggetti della vita quotidiana ad Auschwitz, alcuni dei quali testimoniano del tentativo degli internati di preservare la propria dignità. Infine il Museo raccoglie le testimonianze anche artistiche della vita nel campo e della Shoah.
Wefor è il sito dedicato alle figure di resistenza morale ai totalitarismi. I Giardini virtuali dei Giusti d'Europa e la sezione didattica YouFor sono l’anima di questo progetto realizzato da Gariwo, la foresta dei Giusti. Con l’istituzione della Giornata europea dei Giusti da parte del Parlamento di Bruxelles, Wefor ha trovato il suo più alto riconoscimento.