Accademia Nazionale delle Scienze
|
![]() |
L’ Accademia delle Scienze di Yerevan (NAS-RA), è stata fondata il 25 novembre 1943, sulla base della pre-esistente branca armena dell’Accademia delle Scienze dell’URSS. Tra i presidenti più noti Hovsep Orbeli, Victor Ambartsumian, astronomo, e Fadey Sargsian. L’Accademia svolge attività di ricerca in diversi campi scientifici e nel settore delle scienze storiche e sociali. Coordina l’attività di ricerca di tutta l’Armenia, svolgendo anche attività di consulenza e di formazione. Collabora con il Museo del Genocidio e ha contribuito a tutte le ricerche sui “Giusti per gli Armeni”. Lo staff è composto da 3700 persone; circa un centinaio gli accademici effettivi e affiliati, 26 i membri stranieri. Vengono organizzati convegni, seminari, incontri internazionali; intensa l’attività di produzione di testi e pubblicazioni nei vari settori e la collaborazione con le istituzioni di ricerca di tutto il mondo.
Wefor è il sito dedicato alle figure di resistenza morale ai totalitarismi. I Giardini virtuali dei Giusti d'Europa e la sezione didattica YouFor sono l’anima di questo progetto realizzato da Gariwo, la foresta dei Giusti. Con l’istituzione della Giornata europea dei Giusti da parte del Parlamento di Bruxelles, Wefor ha trovato il suo più alto riconoscimento.