Museo della Risiera di San Sabba
|
![]() |
La Risiera di San Sabba - stabilimento per la pilatura del riso edificato nel 1913 – viene utilizzata dopo l'8 settembre 1943 dai nazisti come campo di prigionia; il 4 aprile 1944 è messo in funzione anche un forno crematorio. Nel 1965 la Risiera di San Sabba è dichiarata Monumento Nazionale. Nel 1975 la Risiera ristrutturata diventa Museo civico m. I visitatori possono vedere il campo, i diari di due deportati e le copie di cinque disegni eseguiti in lager dall’artista pordenonese Mario Moretti.
Wefor è il sito dedicato alle figure di resistenza morale ai totalitarismi. I Giardini virtuali dei Giusti d'Europa e la sezione didattica YouFor sono l’anima di questo progetto realizzato da Gariwo, la foresta dei Giusti. Con l’istituzione della Giornata europea dei Giusti da parte del Parlamento di Bruxelles, Wefor ha trovato il suo più alto riconoscimento.