Tutti i Giusti
-
Sonita Alizadeh ( - ) Giardino di Milano
-
Guardia Costiera ( - ) Giardino di Milano
-
Neda Agha Soltan (1983 - 2009) Giardino di Milano
-
Flavia Agnes ( - ) Giardino di Milano
-
Khaled al-Asaad (1934 - 2015) Giardino di Milano
-
Wladyslaw Anders (1892 - 1970) Giardino di Varsavia
-
Dragan Andric (1956 - 2004) Giardino di Sarajevo (Progetto)
-
Don Giovanni Barbareschi (1922) Giardino di Milano
-
Felicia Bartolotta Impastato ( - ) Giardino di Milano
-
Wladyslaw Bartoszewski (1922) Giardino di Varsavia
-
Halima Bashir ( - ) Giardino di Milano
-
Moshe Bejski (1920 - 2007) Giardino di Milano
-
Mehmet Gelal Bey (1863 - 1926) Giardino di Milano
-
Bodil Biorn (1871 - 1960) Giardino di Yerevan
-
Svetlana Broz (1955) Giardino di Milano
-
James Bryce (1838 - 1922) Giardino di Yerevan
-
Enrico Calamai (1945) Giardino di Milano
-
Giuseppe Castruccio (1887 - 1985) Giardino di Salonicco
-
Rocco Chinnici (1925 - 1983) Giardino di Milano
-
Pierantonio Costa (1939) Giardino di Milano
-
Vian Dakhil ( - ) Giardino di Milano
-
Romeo Dallaire (1946) Giardino di Milano
-
Diamandis Diamandopoulos ( - ) Giardino di Salonicco
-
Blaga Dimitrova (1922 - 2003) Giardino di Sofia
-
Hrant Dink (1954 - 2007) Giardino di Milano
-
Jovan Divjak (1937) Giardino di Sarajevo (Progetto)
-
Marek Edelman (1919 - 2009) Giardino di Milano, Giardino di Varsavia
-
Fayez El Ghossein (1883 - 1938) Giardino di Yerevan
-
Alganesh Fessaha ( - ) Giardino di Milano
-
Anatole France (1844 - 1924) Giardino di Yerevan
-
Giacomo Gorrini (1859 - 1950) Giardino di Milano, Giardino di Yerevan
-
Vasilij Grossman (1905 - 1964) Giardino di Milano
-
Vaclav Havel (1936 - 2011) Giardino di Milano
-
Giusti tra le Nazioni Italiani ( - ) Giardino di Milano
-
Karen Jeppe (1876 - 1935) Giardino di Yerevan
-
Jan Nowak Jezioranski (1914 - 2005) Giardino di Varsavia
-
Jan Karski (1914 - 2000) Giardino di Milano, Giardino di Varsavia
-
Samir Kassir (1960 - 2005) Giardino di Milano
-
Dusko Kondor (1947 - 2007) Giardino di Milano, Giardino di Sarajevo (Progetto)
-
Pietro Kuciukian (1940) Giardino di Milano
-
Jacek Kuron (1934 - 2004) Giardino di Varsavia
-
Johannes Lepsius (1858 - 1926) Giardino di Yerevan
-
Primo Levi (1919 - 1987) Giardino di Milano
-
Claire Ly (1946) Giardino di Milano
-
Nelson Mandela (1918 - 2013) Giardino di Milano
-
Lazar Manojlovic (1934) Giardino di Sarajevo (Progetto)
-
Ghayath Mattar (1987 - 2013) Giardino di Milano
-
Lucillo Merci (1899 - 1984) Giardino di Salonicco
-
Henry Morgenthau (1856 - 1946) Giardino di Yerevan
-
Yolande Mukagasana (1954) Giardino di Milano
-
Fridtjof Nansen (1861 - 1930) Giardino di Milano, Giardino di Yerevan
-
Hasan Nuhanovic (1968) Giardino di Sarajevo (Progetto)
-
Dimitar Peshev (1894 - 1973) Giardino di Milano, Giardino di Sofia
-
Anna Politkovskaja (1958 - 2006) Giardino di Milano
-
Padre Jerzy Popieluszko (1947 - 1984) Giardino di Varsavia
-
Beatrice Rohner (1876 - 1947) Giardino di Milano
-
Angelo Giuseppe Roncalli (1881 - 1963) Giardino di Milano
-
Andrej Sacharov (1921 - 1989) Giardino di Milano
-
Giuseppe Sala (1886 - 1974) Giardino di Milano
-
Sophie Scholl (1921 - 1943) Giardino di Milano
-
Irena Sendler (1910 - 2008) Giardino di Varsavia
-
Aleksandr Solzenicyn (1918 - 2008) Giardino di Milano
-
Metropolita Stephan (1878 - 1957) Giardino di Sofia
-
Azucena Villaflor ( - ) Giardino di Milano
-
Khaled Abdul Wahab (1911 - 1947) Giardino di Milano
-
Anna Walentynowicz (1929 - 2010) Giardino di Varsavia
-
Armin T. Wegner (1886 - 1978) Giardino di Milano, Giardino di Yerevan
-
Franz Werfel (1890 - 1945) Giardino di Yerevan
-
Fernanda Wittgens (1903 - 1957) Giardino di Milano
-
Razan Zaitouneh (1977) Giardino di Milano
-
Guelfo Zamboni (1897 - 1994) Giardino di Milano, Giardino di Salonicco
-
Ayse Nur Zarakoglu (1946 - 2002) Giardino di Milano
-
Zelu Zelev (1935) Giardino di Sofia
-
Jan Zieja (1897 - 1991) Giardino di Varsavia
Wefor è il sito dedicato alle figure di resistenza morale ai totalitarismi. I Giardini virtuali dei Giusti d'Europa e la sezione didattica YouFor sono l’anima di questo progetto realizzato da Gariwo, la foresta dei Giusti. Con l’istituzione della Giornata europea dei Giusti da parte del Parlamento di Bruxelles, Wefor ha trovato il suo più alto riconoscimento.