I Giusti e i bambini nella scuola di oggi
la mia esperienza didattica con i più piccoli
Le riflessioni di una maestra elementare che si spende per trasmettere ai suoi alunni i primi segnali di un impegno alla responsabilità verso il mondo di cui facciamo parte. Attraverso l'uso delle tecniche di concentrazione e avvicinamento dei bambini alle materie di studio con il gioco, l'immaginazione, l'immedesimazione, Emanuela Bellotti ci propone la sua esperienza creativa e pone l'accento sul ruolo positivo che le figure dei Giusti possono svolgere fin dai primi approcci all'apprendimento.
Nel sito è presente il percorso didattico Giustino perl la scuola primaria, una vera e propria "caccia al tesoro" sui Giusti nel Giardino Virtuale di Varsavia, ideato da Emanuela Bellotti per Gariwo, a cui si fa riferimento anche nel testo del presente contributo.
Scarica il documento del contributo: I Giusti a scuola
Kit YouFor di riferimento
Caccia al tesoro nel Giardino di Varsavia
Area tematica: Giusti e formazione della coscienza civile
Complessità:
Wefor è il sito dedicato alle figure di resistenza morale ai totalitarismi. I Giardini virtuali dei Giusti d'Europa e la sezione didattica YouFor sono l’anima di questo progetto realizzato da Gariwo, la foresta dei Giusti. Con l’istituzione della Giornata europea dei Giusti da parte del Parlamento di Bruxelles, Wefor ha trovato il suo più alto riconoscimento.