A ventidue anni dal grande incendio che nella notte tra il 25 e il 26 agosto 1993 distrusse l'edificio sulla Miliatcha, è terminata la ricostruzione della Vijesnica (biblioteca). Il bombardamento dell'edificio causò la distruzione di circa due milioni tra libri, articoli e riviste, diventando l'evento simbolo del conflitto. In una guerra di aggressione nazionalista, bisognava cancellare le tracce di una storia comune, come la biblioteca, o come l'altrettanto famoso ponte di Mostar. Ora la Vijesnica, grazie anche ai finanziamenti europei, ha riaperto le porte, con uno spettacolo di luci che ha ripercorso la storia di questo edificio, costruito nel 1896.
Riapre la biblioteca di Sarajevo
distrutta dai bombardamenti del 1993
- Tag:
- Sarajevo
12 maggio 2014
12.5.2014
Riapre la biblioteca di Sarajevo
21.3.2014
Giornata della Memoria e dell'impegno
6.12.2013
"Mai più l'oppressione di uno sull'altro"
11.10.2013
Girls, not brides
Contenuti correlati
- Biblioteca di Sarajevo, [news]
- dal restauro alla riapertura
- Riapre la Biblioteca di Sarajevo [articolo]
- distrutta a fine agosto 1992
Videolezioni:
Conferenze:
Interviste:

Le parole di Einat Betsalel
Responsabile del Centro Spirituale Pluralista di Wahat-al Salam/Neve Shalom
Produzioni Gariwo:
GariwoNetwork:
