Editoriali

Contro il negazionismo non per legge ma con una battaglia culturale
Stefano Levi Della Torre, accademico, pittore e saggista
2 novembre 2010

Una ricerca scientifica sul bene
Liliana Picciotto, storica e responsabile di ricerca presso la Fondazione CDEC
22 ottobre 2010

La felicità di Vaclav Havel per il Nobel a Liu Xiaobo
Gabriele Nissim, Presidente Gariwo - la foresta dei Giusti
14 ottobre 2010

I “Giusti” in Medio Oriente per costruire una pace dal basso
Janiki Cingoli, direttore del Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente
12 ottobre 2010

Il diritto di amare liberamente
Gabriele Nissim, Presidente Gariwo - la Foresta dei Giusti
7 ottobre 2010

"Giardini virtuali dei Giusti d’Europa”: la speranza sfida la realtà
Ulianova Radice, curatrice del progetto WE FOR
27 settembre 2010
“Signore e signori, il 4 giugno 1989 in Polonia è finito il comunismo”
Annalia Guglielmi, collaboratrice di Gariwo ed esperta di Europa dell'Est
29 maggio 2010

Novantacinquesimo anniversario del genocidio armeno
Pietro Kuciukian, console onorario d’Armenia in Italia
24 aprile 2010

Neda
Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali dell'Università Cattolica di Milano
6 aprile 2010
Gariwo, la foresta dei Giusti
una onlus al servizio della memoria
L'intento di Gariwo è di accrescere e approfondire la conoscenza e l'interesse verso le figure e le storie dei Giusti, donne e uomini che si sono battuti e si battono in difesa della dignità
Opera dal 1999 ma nasce ufficialmente nel 2001 come Comitato foresta dei Giusti-Gariwo e nel 2009 diventa onlus. Nel 2020 si trasforma in Fondazione.
È presieduta da Gabriele Nissim.
Nel 2003 è nato il Giardino dei Giusti di tutto il mondo al Monte Stella di Milano, che dal 2008 è gestito dall'Associazione per il Giardino dei Giusti, di cui Gariwo fa parte con il Comune e l'UCEI.
Nel 2012, accogliendo l'appello di Gariwo, il Parlamento europeo ha istituito la Giornata europea dei Giusti - 6 marzo. Nel 2017 l'Italia è stato il primo Paese a riconoscerla come solennità civile, istituendo la Giornata dei Giusti dell'Umanità.